Uno sguardo alla produzione di whisky alla PUNI DISTILLERY Vi abbiamo già parlato un po’ della PUNI DISTILLERY – la prima distilleria di whisky in Italia. Oggi vorremmo raccontarvi come vengono prodotti i whisky unici di PUNI. La prima distilleria di whisky in Italia. Maltatura Solo il grano maltato viene utilizzato per la creazione del […]
Mercato del pane e dello strudel altoatesino 2021

Dal 01 al 03 ottobre a Bressanone – Il mercato del pane e dello strudel 2021 Pusterer Breatln, Vinschger Paarln e il succoso strudel di mele dell’Alto Adige – sapete cosa hanno tutti in comune? Sono preparati secondo i vecchi metodi di produzione tradizionali dai maestri panettieri dell’Alto Adige e convincono con il loro gusto […]
Polenta con gustoso formaggio altoatesino

L’inizio dell’autunno è il momento di raccogliere l’uva matura dalle viti. Il tempo dei “wimmen”, come diciamo qui in Alto Adige a proposito della vendemmia. Si possono vedere e sentire i grandi trattori che portano l’uva raccolta dal vigneto alla fattoria. Nei vigneti, leggeri ciuffi di fumo sono sospesi nell’aria, mescolati all’odore della polenta che […]
PUNI DISTILLERY – la prima distilleria di whisky in Italia

In principio era la passione La passione per il buon whisky. Il maestro costruttore Albert Ebensperger lo ha scoperto durante un corso da sommelier negli anni ’90. Ha pianificato e meditato per anni e nel 2010 ha posto la prima pietra per la prima distilleria di whisky italiana a Glurns: La DISTILLERIA PUNI. Da allora, […]
DOLOMITI SENZA FRONTIERE – Tappa 8

Sprint finale! Oggi siamo partiti per l’ottava e penultima tappa del circuito DOLOMITI SENZA FRONTIERE di montagna e via ferrata. 2 paesi – 9 tappe – 12 vie ferrate – 17 rifugi – 108 chilometri Le 12 vie ferrate collegano l’Italia e l’Austria. Ognuno è speciale: sia da un punto di vista storico che alpinistico. […]
La pera Pala dell’Alto Adige e il suo festival

La gustosa e sana rarità… La pera Pala o pera turca ha sempre avuto la reputazione di essere particolarmente sana. In Alto Adige è anche conosciuta come la pera speziale estiva. Perché molto tempo fa era effettivamente prescritto da medici e farmacisti. Nell’ovest dell’Alto Adige, più precisamente in Val Venosta, la pera Pala trova le […]
La Helmhaus sulla cima del Helm 2433

La Helmhaus, chiamata anche Helmhütte, si trova a 2433 metri di altitudine ed è un ex rifugio della sezione di Sillian del Club Alpino Tedesco e Austriaco o un ex rifugio di confine dell’Italia. Si trova al centro della cresta montuosa tra il Sud e l’Est Tirolo. La capanna è totalmente fatiscente e il suo […]
Giornata dei ravioli a Vipiteno il 12 settembre 2021

Gnocco – varianti servite nel centro storico di Vipiteno Il canederlo è uno dei piatti più popolari e tradizionali del nostro bellissimo Alto Adige. Abbiamo già condiviso con voi una o due ricette. A Vipiteno, nella valle Wipptal, il “piatto rotondo” sarà al centro della tradizionale giornata dei canederli il 12 settembre 2021. La giornata […]
Björn Freitag cucina smisuratamente delizioso a Bressanone

Vale la pena dare un’occhiata! Abbiamo un carissimo cliente abituale che ci segnala sempre servizi, reportage e documentari sul nostro bellissimo Alto Adige. Ieri ci ha inviato ancora una volta un’e-mail con un link a una relazione particolarmente bella su Bressanone. La TV tedesca e lo chef stellato Björn Freitag visita Bressanone e fa un’incursione […]
Glurns – piccolo ma molto fine

Glurns – la più piccola città dell’Alto Adige Sei mai stato a Glurns? La più piccola città dell’Alto Adige ha una storia movimentata e un grande passato come centro commerciale del tardo medioevo. Ancora oggi, le mura della città con le loro imponenti porte e torri di difesa sono completamente conservate e contribuiscono al fascino […]